Strade di Ateneo: le iniziative dell'Università di Siena per Strade bianche

Lunedì, 3 Marzo, 2025 (All day) a Sabato, 8 Marzo, 2025 (All day)


Le attività all'interno degli spazi dell'Università di Siena

In occasione delle Strade Bianche 2025 il nostro Ateneo organizza la mostra fotografica e pittorica “Strade di Immagini: l'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”, dedicata a sottolineare il legame profondo tra il territorio senese, lo sport del ciclismo e il concetto di inclusività  e l’incontro pubblico “Sfide di polvere e parità: il ciclismo che cambia”, incentrato sul tema delle differenze e delle discriminazioni di genere dello sport, affrontato attraverso la lettura del rapporto tra le donne e la bicicletta.


Gli eventi sono realizzati nell’ambito dei progetti PRO BEN (PROmozione del BENessere della COMunità UNivErsitaria) e Usienasport  in collaborazione con RCS, Archivio e Percorso Storico di Ateneo del Sistema museale universitario senese (Simus), la Divisione Terza Missione, il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Siena, l’associazione studentesca uRadio, Europe Direct Siena e Comune di Siena.


Gli eventi in programma:

3 marzo, ore 17, inaugurazione della mostra fotografica e pittorica “Strade di Immagini: l'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”, Cortile del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena

6 marzo, ore 17, incontro pubblico “Sfide di polvere e parità: il ciclismo che cambia”, Aula magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena

 

Le iniziative promosse dall’Università di Siena in occasione di Strade Bianche 2025 sono finanziate con i fondi stanziati con D.D. n. 1159/2023 “Bando PRO - BEN – Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca”.


Il cortile del Rettorato per strade bianche: ciclismo e passione con Uradio

L’8 marzo, giorno della corsa ciclistica, uRadio, la radio delle studentesse e degli studenti dell'Università di Siena, seguirà in diretta le emozioni delle Strade Bianche 2025 e, grazie ai collegamenti live dal percorso e dal loro quartier generale, situato nel cortile del Rettorato, (Banchi di Sotto,  55), gli ascoltatori vivranno l'atmosfera unica della competizione.

uRadio trasmetterà la gara in tempo reale, intervisterà i protagonisti del mondo del ciclismo e gli spettatori.

Inoltre, la radio studentesca presenterà un podcast speciale, dal titolo "Sulle Strade del Gusto e del Paesaggio", che sarà dedicato non solo alla corsa, ma anche alle bellezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche del territorio attraversato dalla competizione. Ogni episodio si concentrerà su una tappa, raccontando storie locali, tradizioni e curiosità, con interviste a ciclisti, residenti e appassionati.

 Infine, uRadio organizzerà anche una diretta su Twitch, con ospiti speciali, per un coinvolgente scambio interattivo tra pubblico e ciclisti.