Podcast sul tema "Esserə Umani".
Posto che la Costituzione sancisce «il pieno sviluppo della persona umana» (art. 3), la nozione stessa di persona «umana» sta assumendo, nel Terzo Millennio, nuovi e inediti significati. Il dominio esercitato dall’uomo sull’ambiente e sugli altri esseri viventi pone, infatti, problemi di sostenibilità non più rinviabili; dall’altra parte è problematica proprio la relazione con le macchine e le tecnologie, che sono il principale strumento attraverso cui si è esercitato il dominio in questione.
Nell'ambito del tema Esserə Umani 2023, Liberi di Studiare è il podcast nato in occasione di Bright-Night e realizzato, presso la Casa di Reclusione di San Gimignano, da alcuni collaboratori dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena. Nel corso delle quattro puntate verrà data voce sia agli studenti del polo penitenziario sia ai tutor didattici e agli educatori dell'istituto che illustreranno la complessa realtà dell'educazione all'interno del carcere e di come essa possa diventare uno degli strumenti più potenti nel mantenere e consolidare i propri legami con l'esterno.