Bright-Night: La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Da molti anni, Bright-Night rappresenta il momento culminante delle attività di Public Engagement dell'Università di Siena, diventando uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini.
Save the Date: 26 settembre 2025
La Bright-Night 2025 dell’Università di Siena torna all’interno del complesso monumentale Santa Maria della Scala, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, con collaborazioni ancora più ampie con enti, istituzioni e realtà del territorio. Oltre a Siena, sono previste attività nelle città di Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno, tutte ispirate al filo conduttore del “Prendersi cura”, di sé stessi, dell’altro e dell’ambiente.
Tema 2025: "PrenderSI cura"
In linea con il tema regionale della Bright-Night 2025 e con la triplice missione dell’università, l’Ateneo senese vuole proporre questo tema come aspetto qualificante dei processi di crescita: nella prospettiva, dunque, della didattica come cura della crescita umana, culturale e professionale di chi nell’università si sta formando, della ricerca come crescita virtuosa delle conoscenze e del sapere, dell’impegno pubblico dell’università come cura della crescita di comunità più giuste e inclusive.
I macro-argomenti sono:
- Prendersi cura di sé: aspetti psicologici, sport, crescita, formazione;
- Prendersi cura dell’ambiente: sostenibilità, natura, vivibilità delle città, ricerca,
informazione;
- Prendersi cura dell’altro e della comunità: aspetti medici e biomedici, umanizzazione
delle cure, studio dei quadri giuridico-normativi e delle prassi economiche,
valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale delle comunità.
Unisciti a noi per un'esperienza unica di scoperta e conoscenza. Bright-Night 2025 ti aspetta!